BCP_ImmagineSfondo

Cessione del Quinto dello Stipendio
Cessione del Quinto dello Stipendio
Accedi al credito: il tuo stipendio è la garanzia che serve
Lavoratori dipendenti statali e pubblici
CHI LO PUÒ RICHIEDERE
Dipendente statale. La persona fisica soggetta a gestione previdenziale INPS EX INPDAP (gestione dipendenti pubblici), in servizio presso:
• le amministrazioni dello Stato civili e militari;
• le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo;
• le istituzioni universitarie
Dipendente pubblico. La persona fisica, soggetta a gestione previdenziale INPS EX INPDAP (gestione dipendenti pubblici), in servizio presso una delle seguenti pubbliche amministrazioni:
• le Regioni, le Province ed i Comuni;
• le Camere di Commercio e le loro Associazioni;
• le Aziende e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale.
ANZIANITÀ MINIMA DI SERVIZIO
Non inferiore a 3 mesi.
ANZIANITÀ DI SERVIZIO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
Uomini max 42 anni e 1 mese - Donne max 41 anni e 1 mese - Militari max 40 anni.
ETÀ MASSIMA DI SERVIZIO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
L'età massima è pari all'età pensionabile e cioè:
• l'età del cedente/delegante non può essere superiore a 66 anni;
• l'età del cedente/delegante, qualora appartenga ai corpi militari o paramilitari non può essere superiore a 60 anni oppure a 57 anni se l'anzianità di servizio del cedente/delegante alla scadenza del contratto di assicurazione è superiore a 35 anni.
FINALITÀ
Consente di finanziare ogni tuoi progetto.
BANCA EROGANTE
Banca di Credito Popolare
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE
• Cessioni € 75.000
• Deleghe € 75.000
DURATA FINANZIAMENTO
Minimo 24 mesi - Massimo 120 mesi
MODALITÀ DI RIMBORSO
Il rimborso del prestito concesso avviene con trattenute mensili, che non possono superare un quinto dello stipendio, direttamente in busta paga a cura del datore di lavoro.
PERIODICITÀ DELLE RATE
Mensile
AMMORTAMENTO
Rata costante e tasso fisso per l'intera durata del prestito.
GARANZIA ACCESSORIA
Il finanziamento prevede una copertura assicurativa contro il rischio "vita" e di "perdita d'impiego" stipulata con alcune Compagnie Assicurative di primaria importanza, con premio assicurativo a carico della Banca.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documentazione anagrafica del richiedente il finanziamento (carta d’identità in corso di validità, codice fiscale/tessera sanitaria, recapito rete fissa intestata al richiedente).
• Copia ultima busta paga.
• Certificato di stipendio.
• Attestato di servizio in originale.
• Copia CUD.
• Eventuale copia degli estratti contributivi Inps Ex Inpdap.
Lavoratori dipendenti parapubblici
CHI LO PUÒ RICHIEDERE
Il lavoratore dipendente parapubblico ovvero la persona fisica in servizio presso azienda di diritto privato partecipata in misura del 40% dallo Stato, da Pubblica Amministrazione o da altra azienda Parapubblica.
ANZIANITÀ MINIMA DI SERVIZIO
Non inferiore a 3 mesi.
ANZIANITÀ DI SERVIZIO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
Uomini max 42 anni e 1 mese - Donne max 41 anni e 1 mese.
ETÀ MASSIMA DI SERVIZIO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
L'età massima è pari all'età pensionabile e cioè l'età del cedente/delegante non può essere superiore a 66 anni.
FINALITÀ
Consente di finanziare ogni tuo progetto.
BANCA EROGANTE
Banca di Credito Popolare
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE
• Cessioni € 52.000
• Deleghe € 12.000 max 60 mesi
DURATA FINANZIAMENTO
Minimo 24 mesi - Massimo 120 mesi. Per le deleghe max 60 mesi.
MODALITÀ DI RIMBORSO
Il rimborso del prestito concesso avviene con trattenute mensili, che non possono superare un quinto dello stipendio, direttamente in busta paga a cura del datore di lavoro.
PERIODICITÀ DELLE RATE
Mensile
AMMORTAMENTO
Rata costante e tasso fisso per l'intera durata del prestito.
GARANZIA ACCESSORIA
Il finanziamento prevede una copertura assicurativa contro il rischio "vita" e di "perdita d'impiego" stipulata con alcune Compagnie Assicurative di primaria importanza, con premio assicurativo a carico della Banca.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documentazione anagrafica del richiedente il finanziamento (carta d’identità in corso di validità, codice fiscale/tessera sanitaria, recapito rete fissa intestata al richiedente).
• Copia ultima busta paga.
• Certificato di stipendio.
• Attestato di servizio in originale.
• Copia CUD.
• Eventuale copia degli estratti contributivi Inps Ex Inpdap.
Lavoratori dipendenti privati
CHI LO PUÒ RICHIEDERE
Il lavoratore dipendente privato ovvero la persona fisica in servizio presso datore di lavoro non compreso nelle due categorie precedenti.
ANZIANITÀ MINIMA DI SERVIZIO
Non inferiore a 3 mesi.
ANZIANITÀ DI SERVIZIO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
Uomini max 42 anni e 1 mese - Donne max 41 anni e 1 mese
ETÀ MASSIMA DI SERVIZIO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
L'età massima è pari all'età pensionabile e cioè l'età del cedente/delegante non può essere superiore a 66 anni.
FINALITÀ
Consente di finanziare ogni tuoi progetto.
BANCA EROGANTE
Banca di Credito Popolare
IMPORTO MASSIMO FINANZIABILE
Il montante assicurabile è indicato da un indicatore di affidabilità dell'azienda terza ceduta con un limite massimo per le Cessioni pari a € 52.000. Le delegazioni non sono assumibili.
DURATA FINANZIAMENTO
Minimo 24 mesi - Massimo 120 mesi
MODALITÀ DI RIMBORSO
Il rimborso del prestito concesso avviene con trattenute mensili, che non possono superare un quinto dello stipendio, direttamente in busta paga a cura del datore di lavoro.
PERIODICITÀ DELLE RATE
Mensile
AMMORTAMENTO
Rata costante e tasso fisso per l'intera durata del prestito.
GARANZIA ACCESSORIA
Il finanziamento prevede una copertura assicurativa contro il rischio "vita" e di "perdita d'impiego" stipulata con alcune Compagnie Assicurative di primaria importanza, con premio assicurativo a carico della Banca.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
• Documentazione anagrafica del richiedente il finanziamento (carta d’identità in corso di validità, codice fiscale/tessera sanitaria, recapito rete fissa intestata al richiedente).
• Copia ultima busta paga.
• Certificato di stipendio.
• Attestato di servizio in originale.
• Copia CUD.
• Eventuale copia degli estratti contributivi Inps Ex Inpdap.
BCP_SchedaProdotto_ProdottiSuggeriti
Prodotti Correlati
Dettaglio Prodotto
BCP_Prodotto_RichiestaContattoSpallaDestra
BCP_EmailSharing
FAQ
F.A.Q.
Per legge l'estinzione parziale o totale di un finanziamento è sempre possibile: basta disporre della liquidità necessaria. Generalmente per conoscere l'ammontare del debito residuo è sufficiente consultare il prospetto del prestito che specifica la situazione del finanziamento alla scadenza di ogni rata.
La principale differenza consiste nelle garanzie che il richiedente deve fornire. Per il mutuo chirografario la garanzia è la firma di una persona che si impegna a ripagare le rate qualora il debitore non ottemperi al suo impegno. Per il mutuo ipotecario la garanzia è fornita dall'ipoteca su un immobile iscritta con vincolo in favore della banca.
Si. A tale scopo esiste una procedura standardizzata interbancaria, denominata Portabilità del Mutuo, introdotta dal Decreto Bersani. Non sono previsti spese e consente di continuare ad usufruire dei benefici fiscali previsti per la prima casa.
Può essere richiesto dai dipendenti privati, pubblici e da pensionati. La banca contatterà il tuo datore di lavoro per informarlo della tua richiesta di finanziamento. Un'operazione necessaria poichè sarà il tuo datore di lavoro a trattenere dalla tua busta paga gli importi delle rate. Il tuo datore di lavoro non può rifiutare tale richiesta.
Piano di rimborso di un finanziamento con indicazione della composizione delle rate da pagare e delle relative scadenze. Le rate comprendono una quota di capitale (l'importo del finanziamento restituito) e una quota interessi (l'interesse maturato). In esso sono stabiliti l'importo, la data entro cui il debito deve essere pagato, la periodicità delle rate, i criteri determinanti l'ammontare di ogni rata e il debito residuo.
- ${title}${badge}