BCP_ImmagineSfondo

Leasing Auto
Leasing Auto
Risponde alla tua esigenza di mobilità.
LEASING AUTO
Qualunque sia la tua esigenza di mobilità un prodotto ad hoc è pronto ad esaudirla. Imprese di ogni dimensione e liberi professionisti possono giovarsi del Leasing auto per acquisire autovetture e veicoli industriali, direttamente funzionali all'attività imprenditoriale. I prodotti di Leasing sono realizzati da un partner leader nel settore: SelmaBipiemme Leasing S.p.a.
I veicoli finanziabili sono:
• tutte le autovetture;
• veicoli commerciali con portata inferiore a 35 quintali;
• veicoli industriali con portata superiore a 35 quintali.
Al momento della stipula il cliente versa un anticipo di entità variabile. I canoni mensili vengono stabiliti al momento della stipula del contratto, in base al tasso applicato (fisso o variabile), e alla durata del contratto. Al termine del contratto, è possibile acquisire la proprietà del mezzo versando il riscatto pattuito in precedenza.
La rapidità di acquisizione del veicolo è uno dei vantaggi più evidenti del Leasing auto offerto dalla Banca di Credito Popolare. Nessun'altra forma di finanziamento è altrettanto flessibile e svelta.
Per le altre condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli Informativi disponibili sul sito www.selmabipiemme.it
Vi segnaliamo che dal 27/06/2007, su decisione del Consiglio UE, è variata la normativa fiscale che potete consultare scaricando il file sotto riportato.
Normativa fiscale leasing e noleggio autoveicoli.pdf
G.U.U.E. n. L165
Se vuoi approfondire l'argomento e cerchi qualche informazione in più sul Leasing per i professionisti vai alla pagina di approfondimento.
Vi ricordiamo che le nostre filiali sono a vostra disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento.
BCP_SchedaProdotto_ProdottiSuggeriti
Selezionati per te:
Servizio di cassa continua
Effettua i tuoi versamenti anche anche al di fuori dei normali orari di apertura al pubblico.
Effettua i tuoi versamenti anche anche al di fuori dei normali orari di apertura al pubblico.
Mobile POS
Il tuo business incontra l'innovazione. In piena autonomia il tuo business è in mobilità. Mobile Pos accetta carte di credito, carte di debito e pagamenti Nfc con smartphone. Ti basta un'App e un piccolo dispositivo e potrai accettare i pagamenti ovunque ti trovi.
Il tuo business incontra l'innovazione. In piena autonomia il tuo business è in mobilità. Mobile Pos accetta carte di credito, carte di debito e pagamenti Nfc con smartphone. Ti basta un'App e un piccolo dispositivo e potrai accettare i pagamenti ovunque ti trovi.
Prodotti Correlati
Dettaglio Prodotto
BCP_Prodotto_RichiestaContattoSpallaDestra
BCP_EmailSharing
FAQ
F.A.Q.
Per legge l'estinzione parziale o totale di un finanziamento è sempre possibile: basta disporre della liquidità necessaria. Generalmente per conoscere l'ammontare del debito residuo è sufficiente consultare il prospetto del prestito che specifica la situazione del finanziamento alla scadenza di ogni rata.
La principale differenza consiste nelle garanzie che il richiedente deve fornire. Per il mutuo chirografario la garanzia è la firma di una persona che si impegna a ripagare le rate qualora il debitore non ottemperi al suo impegno. Per il mutuo ipotecario la garanzia è fornita dall'ipoteca su un immobile iscritta con vincolo in favore della banca.
Si. A tale scopo esiste una procedura standardizzata interbancaria, denominata Portabilità del Mutuo, introdotta dal Decreto Bersani. Non sono previsti spese e consente di continuare ad usufruire dei benefici fiscali previsti per la prima casa.
Può essere richiesto dai dipendenti privati, pubblici e da pensionati. La banca contatterà il tuo datore di lavoro per informarlo della tua richiesta di finanziamento. Un'operazione necessaria poichè sarà il tuo datore di lavoro a trattenere dalla tua busta paga gli importi delle rate. Il tuo datore di lavoro non può rifiutare tale richiesta.
Piano di rimborso di un finanziamento con indicazione della composizione delle rate da pagare e delle relative scadenze. Le rate comprendono una quota di capitale (l'importo del finanziamento restituito) e una quota interessi (l'interesse maturato). In esso sono stabiliti l'importo, la data entro cui il debito deve essere pagato, la periodicità delle rate, i criteri determinanti l'ammontare di ogni rata e il debito residuo.
- ${title}${badge}