Metadata and Analytics

Azioni
Eurotime
  • Area Vesuviana
  • Area Napoli
  • Area Torre del Greco
  • Assicurazione e Previdenza
  • Area Avellino Benevento
  • Area Caserta
  • Area Salerno
  • Privati e famiglie
  • Soci
  • Altiero Lucia
  • Altiero Lucia

BCP_ImmagineSfondo

Azioni

Eurotime

Azioni

Eurotime

Sostegno e tutela per il futuro dei tuoi cari.

EUROTIME

“Eurotime” è la polizza vita di Eurovita Spa della linea “protezione” che garantisce ai beneficiari designati il pagamento immediato del capitale assicurato, in caso di premorienza dell’assicurato, in qualsiasi momento della durata contrattuale avvenga. Alla scadenza del contratto, in caso di sopravvivenza del contraente, i premi pagati saranno acquisti da Eurovita e la polizza si intenderà estinta.

PRESTAZIONI ASSICURATIVE

Prestazioni in caso di decesso dell’assicurato:

• Il pagamento del capitale assicurato ai beneficiari designati dal contraente, a condizione che il contratto risulti in regola con il versamento dei premi.

Coperture complementari:

• In caso di morte per infortunio il pagamento ai beneficiari designati in polizza di un capitale aggiuntivo di importo pari al capitale assicurato per la garanzia principale.

• In caso di morte per infortunio derivante da circolazione terrestre il pagamento ai beneficiari designati in polizza di un capitale aggiuntivo pari al doppio del capitale assicurato per la garanzia principale.

REQUISITI

• Età compresa tra i 18 e i 74 anni alla data di stipulazione del contratto. In ogni caso, l’età massima a scadenza ai fini dell’efficacia dell’assicurazione è di 75 anni.

• Sottoscrizione del modulo di adesione e questionario sanitario.

DURATA

La durata contrattuale è compresa tra 1 e 30 anni.

ETÁ DELL'ASSICURATO

• Età alla data di stipulazione del contratto: compresa tra 18 e 74 anni.
• Età dell’assicurato a scadenza del contratto: non superiore a 75 anni.

PREMIO

Le prestazioni contrattuali sono erogate a fronte del pagamento di premi annui di importo costante per tutta la durata contrattuale, pagati in via anticipata e comunque non oltre la morte dell’assicurato. L’entità del premio dipende dalla gamma e dal livello delle garanzie previste dal contratto; influiscono, inoltre, la durata dell’assicurazione e l’età dell’assicurato, nonché il suo stato di salute, le abitudini di vita (professione, sport, ecc.) e la qualifica di fumatore o non fumatore.

I premi possono essere corrisposti anche in rate sub-annuali (mensili, trimestrali, quadrimestrali e semestrali). 

SCHEDA TECNICA

Forma tecnica: contratto di assicurazione temporanea per il caso di morte a capitale e a premi annui costanti.

Età: tra i 18 e i 74 anni in ingresso. L’età a scadenza non potrà superare i 75 anni.

Durata: tra 1 e 30 anni.

Prima della sottoscrizione leggere la nota informativa e le condizioni di polizza presenti all'interno del fascicolo informativo. Clicca qui.

Banca di Credito Popolare Numero di iscrizione RUI D000080292

Vuoi saperne di più su questo prodotto?

BCP_SchedaProdotto_ProdottiSuggeriti

Azioni

Selezionati per te:

Mutuo Casa Tasso fisso

Con i mutui Bcp ogni sogno è fatto in casa.

Conto Deposito Vincolato Cresciamo insieme

Facciamo crescere i tuoi risparmi in totale sicurezza.

Prodotti Correlati

Azioni

Potresti essere interessato anche a:


Dettaglio Prodotto

Azioni

Pillole di approfondimento

Consigli per i consumatori

BCP_EmailSharing

Azioni

F.A.Q.


L'insieme della documentazione contrattuale di cui prendere visione prima della sottoscrizione del contratto assicurativo. Esso comprende: la scheda sintetica, la nota informativa, le condizioni di assicurazione, il glossario e il modulo di proposta.


Una persona giuridica può stipulare una polizza vita in qualità di contraente e beneficiario dell’assicurazione. Le persone giuridiche non possono rientrare nel contratto di assicurazione in qualità di assicurato.


Sono gli oneri a carico del contraente gravanti sui premi versati o, laddove previsto dal contratto, sulle risorse finanziarie gestite dalla compagnia assicurativa.


L'importo da versare a fronte delle prestazioni assicurate dal contratto. Il premio, a seconda di quanto previsto dalla polizza, può essere pagato in unica soluzione (premio unico) oppure rateizzato.


Non è sempre necessario. La visita medica è prevista solo nei casi in cui si richiedono massimali superiori ad un certo importo e laddove la Compagnia di Assicurazione, a seguito del questionario sullo stato di salute sottoscritto dall'Assicurato, ritiene opportuno effettuare ulteriori indagini diagnostiche.